Orari Lun-Ven: 8:12 - 14:19
Impianti a resina a scambio ionico

Impianti di demineralizzazione per eliminare i sali disciolti nell’acqua

La demineralizzazione è un processo chimico che attraverso resine scambiatrici di ioni è in grado di eliminare parzialmente o totalmente i sali disciolti nell’acqua.

Questo processo consiste nel passaggio dell’acqua da demineralizzare su due letti a scambio ionico:
letto cationico a scambio idrogeno che utilizza per la rigenerazione acido cloridrico o solforico commerciale
letto anionico a scambio idrossido che utilizza per la rigenerazione soda caustica commerciale

L’acqua così trattata è detta demineralizzata ed è richiesta in diverse applicazioni industriali:

il tessile
la galvanica
l’elettronica
l’industria alimentare
l’industria farmaceutica
l’alimentazione di generatori di vapore

L’acqua in uscita è continuamente sotto il controllo di una sonda di conducibilità.

N:B::Con il sistema a doppie colonne si ottengono conducibilità in base al tipo di acqua di alimentazione variabili tra 1 e 5 ms.
Per usi speciali occorrono acque con valori di conducibilità minimi fino a 0,05 ms.
Per raggiungere tale valore occorre applicare a valle del demineralizzatore a due colonne un raffinatore a letto misto.
Questo apparecchio contiene un miscuglio omogeneo di resine cationiche ed anioniche.

 

Condividi questa pagina
addolcitori_1_ps
Previous post
Addolcitori industriali
Next post
Impianti di ultrafiltrazione a membrana
ultrafiltrazione-membrana